La rosa damascena "Trigintipetala" è il fiore all'occhiello della nostra agricoltura. Originaria dell'Asia Minore, fa parte delle rose antiche. La zona di coltivazione più grande della rosa oggigiorno si trova in Bulgaria. La rosa viene coltivata soprattutto per produrre l’olio di rosa e l'acqua di rosa. Per le ragioni descritte, essa viene chiamata anche "Rosa per olio bulgara".
La rosa fiorisce lungo le pendici assolate una volta all'anno, da giugno a luglio, diffondendo attorno a sé un aroma intenso e seducente. In questo periodo, i germogli vengono raccolti a mano nelle prime ore del mattino.
Oltre che alla preparazione dell'acqua di rosa, i germogli sono destinati agli sciroppi e agli aromi per insalate. L'acqua di rosa può essere utilizzata come tonico esterno o per addolcire le ricette (dessert).
La rosa damascena "Trigintipetala" è il fiore all'occhiello della nostra agricoltura. Originaria dell'Asia Minore, fa parte delle rose antiche. La zona di coltivazione più grande della rosa oggigiorno si trova in Bulgaria. La rosa viene coltivata soprattutto per produrre l’olio di rosa e l'acqua di rosa. Per le ragioni descritte, essa viene chiamata anche "Rosa per olio bulgara".
La rosa fiorisce lungo le pendici assolate una volta all'anno, da giugno a luglio, diffondendo attorno a sé un aroma intenso e seducente. In questo periodo, i germogli vengono raccolti a mano nelle prime ore del mattino.
Oltre che alla preparazione dell'acqua di rosa, i germogli sono destinati agli sciroppi e agli aromi per insalate. L'acqua di rosa può essere utilizzata come tonico esterno o per addolcire le ricette (dessert).